Orari Segreteria Lunedì - Venerdì 7:30 - 20:00 Sabato 7:30 - 12:30 |
Via Tiziano Aspetti 106 35133 - Padova tel: 049.605344 segreteria@ poliambulatorioarcella.it |
MEDICINA PREVISIONALE ANTIAGING |
MEDICI: |
Dr. Paolo Bortolotto, specialista in Medicina fisica e riabilitativa, alta formazione in neuro-immuno-modulazione, metabolismo, nutrizione clinica. |
![]() |
La Medicina Antiaging aiuta a rallentare i naturali effetti dell'invecchiamento, prolungando la vita e preservando una condizione ottimale di benessere. |
Le tecniche e i protocolli clinici Antiaging permettono di contrastare il fisiologico calo di prestazioni fisiche e psichiche (stanchezza, riduzione della memoria e delle abilità esecutive: forza, resistenza, equilibrio, precisione) dovuto al deterioramento funzionale dei sistemi neurologico, ormonale, immunitario, evitando l'insorgenza di disabilità e diminuzione di autonomia in età avanzata o la riduzione delle performance nell'adulto. |
Le generiche raccomandazioni di prevenzione sono utili, ma, a garantirci una vita sana e di qualità, ci viene in aiuto la Medicina previsionale, che consente di correggere i propri parametri di funzione e composizione corporea prima che compaia la malattia. |
Nel periodo intermedio tra il buono stato di salute (essere/sentirsi in forma) e la malattia si svaluppano lentamente alterazioni funzionali i cui sintomi aspecifici vengono spesso sottovalutati perché considerati passeggeri o di poca importanza, quali ad esempio: |
- stanchezza persistente |
- insonnia |
- disturbi gastro-intestinali |
- ansia |
- vertigini |
- perdita di memoria |
Per poter intervenire precocemente sui primi segni di invecchiamento e sulla perdita di performance psico-fisiche questi sintomi non devono essere trascurati. |
Come contrastare l'invecchiamento e preservare salute, benessere e autonomia. |
1) Prima di tutto è importante capire che è l'insieme dei piccoli comportamenti quotidiani a regolare i livelli ormonali e a modulare il sistema neurologico e immunitario, rallentando i processi di invecchiamento. |
2) Poi ci viene in aiuto la Medicina previsionale Antiaging, medicina innovativa e scientificamente aggiornatissima che ha la capacità di agire in modo inter-disciplinare promuovendo strategie di facilitazione e supporto al cambiamento. |
3) Mettere in atto in modo risoluto comportamenti utili a contrastare l'invecchiamento, quali: - arricchire la dieta con sequenze alimentari specifiche che privilegino cibi con caratteristiche anti-infiammatorie; - utilizzare l'integrazione alimentare (nutricutica) per bilanciare le esigenze dell'organismo; - fare regolare attività fisico-motoria (muscolare, aerobica, di resistenza...) secondo un programma personalizzato; - controllare lo stress con innovative tecniche neuro-funzionali. |
4) Sapere che il rapporto di fiducia e di collaborazione tra medico e persona in cerca di salute è il vero segreto. |
Il metodo inter-disciplinare per migliorare il proprio stile di vita. |
Il Dr. Paolo Bortolotto propone un innovativo percorso antiaging su misura, caratterizzato da un approccio multidisciplinare alla cura, che prende in esame la persona nella sua globalità, a partire da un'attenta valutazione dello "Stile di vita" del paziente: stato di salute, attività lavorativa, abitudini quotidiane, sport e tempo libero, alimentazione, presenza di disregolazioni neurologiche/psicologiche e di dismetabolismi, problemi osteo-articolari e muscolari... Solo in questo modo è possibile intervenire efficacemente sulle relazioni strettissime che legano i vari ambiti e apparati, secondo l'orientamente della medicina più aggiornata. |
Durante la prima approfondita visita, vengono raccolti i dati anamnestici ed eseguiti test strumentali non invasivi. |
Dall'elaborazione di quanto acquisito, in un secondo incontroviene discusso con il paziente un piano terapeutico personalizzato di facile attuazione, comprendente un programma fisico-motorio, nutrizionale e metabolico, di regolazione neurologica e funzionale attraverso tecniche specifiche (respiratorie, di stimolo alla consapevolezza e neuro-plasticità, gestione dello stile di vita generale: lavoro, sonno-veglia, pause di recupero...). |
Il programma motorio e funzionale verrà eseguito presso la palestra di Poliambulatorio Arcella sotto la supervisione di fisioterapisti diretti dallo specialista. Il programma neuro-metabolico sarà attuato quotidianamente a casa. |
Durante alcuni incontri successivi il piano terapeutico verrà rimodulato sulla base delle difficoltà riscontrate e perfezionato in base ai risultati ottenuti. |