SIT |
| La SIT (Sistema Infiltrativo Transdermico) è una delle terapie strumentali oggi più innovative e all'avanguardia, ed ha radicalmente trasformato i vecchi sistemi per la veicolazione di farmaci come la ionoforesi o la iontoforesi che sono, in confronto, molto meno efficaci. |
| Il Sistema Infiltrativo Transdermico attraverso dei microimpulsi controllati da un impedenziometro è in grado di trasportare transdermicamente farmaci, prodotti omeopatici o fitocomposti negli spazi interstiziali cellulari, arrivando con grande efficacia in tutte le zone che vogliamo trattare. |
| La SIT è una terapia indolore e priva di effetti collaterali che riesce ad andare più in profondità con un quantitativo superiore di prodotto, distribuendolo in modo uniforme su tutto il tessuto infiammato o danneggiato, in quanto sfrutta il sistema di elettroporazione con percorsi sia intra che extra cellulari. |
| Rispetto alla Ionoforesi il Sistema Infiltrativo Transdermico ha una maggior efficienza nella veicolazione dei principi attivi, una maggior concentrazione locale di principio attivo, una maggior rapidità di azione e di risultato e un azione più prolungata degli effetti. |
| Rispetto alle Infiltrazioni tradizionali la SIT interviene senza l'ausilio di aghi e ha effetto su zone molto più estese, utilizzando prevalentemente dei fitofarmaci, ossia dei prodotti naturali che hanno effetti antinfiammatori, antalgici o rigeneranti molto simili a quelli dei farmaci, ma senza le controindicazioni o gli effetti negativi che questi stessi possono causare. |
| Associando alla SIT un Laser ad alta potenza, la Tecarterapia o altre terapie strumentali d'eccellenza si possono ottenere risultati sorprendenti fin dalle prime sedute in tutte le terapie riabilitative relative a patologie di: |
| spalla |
| ginocchio |
| articolazioni |
| dolori cervicali e lombari |
| contratture |
| infiammazioni |